RIFERIMENTI NORMATIVI
Incentivi per iniziative finalizzate alla vendita di pacchetti turistici in Italia e all’estero, destinati a incrementare l’ingresso e la permanenza di turisti nel territorio regionale, ai sensi dell’articolo 54 della legge regionale 16 gennaio 2002, n. 2.
BENEFICIARI
Le agenzie di viaggio e turismo aventi la sede legale oppure un’unità locale nel Friuli Venezia Giulia.
MODULISTICA
Modulo di domanda e nota informativa
Decreto termini di presentazione
MODULISTICA PER RENDICONTAZIONE :
( da inviare via PEC all’indirizzo : agenzieviaggiolr2@legalmail.it )
Dichiarazione Sostitutiva DURC
Facsimile dichiarazione vincolo destinazione
ALLEGATO A – Modalita’ rendicontazione
ALLEGATO B – Estremi liquidazione
ALLEGATO C – Facsimile dichiarazione de minimis
ALLEGATO D – Prospetto riepilogativo fatture di spesa
ALLEGATO E – Liberatoria Fornitore
ALLEGATO F – Relazione di rendicontazione
TIPOLOGIA D’INTERVENTO E CONDIZIONI
Contributo in conto capitale, concesso con procedimento valutativo a graduatoria a titolo “de minimis”, nella misura del 50% della spesa ammissibile compresa tra un minimo di € 4.000,00 e un massimo di € 51.646,00.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande per l’ottenimento degli incentivi, redatte come da facsimile approvato con decreto del Direttore centrale alle attività produttive, turismo e cooperazione n. 923/PROTUR del 30 marzo 2018, sono presentate al CATT FVG fino alle ore 16.30 dell’11 maggio 2018, utilizzando esclusivamente la casella PEC dell’impresa, all’indirizzo agenzieviaggiolr2@legalmail.it.
TIPOLOGIE D’INTERVENTO FINANZIABILI
- promo-commercializzazione turistica della regione Friuli Venezia Giulia consistente, in particolare, in workshop, sales promotion, allestimenti standistici in altre regioni italiane e all’estero;
- educational e press tour per operatori della domanda nazionale e estera da realizzarsi sul territorio regionale;
- realizzazione di cataloghi monografici di vendita del pacchetto turistico integrato, riguardanti esclusivamente la regione Friuli Venezia Giulia, nonché creazione di pagine pubblicitarie e allestimenti vetrinistici;
- partecipazione a fiere turistiche in Italia e all’estero finalizzata all’offerta del prodotto turistico
regionale.
Responsabile del procedimento
dott. Patrizia Verde