ART. 100 L.R. 29/2005 E ART. 14 L.R. 21/2003 – BANDO 2025

Contributi per promuovere e sostenere le micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio (articolo 100 della Legge regionale 29/2005 e articolo 14 della Legge regionale 3/2021).

DI COSA SI TRATTA 

Contributi in conto capitale concessi con procedura valutativa a sportello, a titolo de minimis, nelle misure massime specificate dal regolamento di attuazione.

INTERVENTI AMMESSI A CONTRIBUTO

Gli indirizzi per la programmazione della spesa prevedono per l’anno 2025 di sostenere i seguenti investimenti:

1) lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione, acquisto di arredi, attrezzature e strumentazioni (anche per pagamenti in moneta elettronica e per il commercio elettronico), sistemi di videosorveglianza e sicurezza innovativi e per l’accrescimento dell’efficienza energetica di cui all’art. 7 del DPReg. 35/2017;
2) adeguamento di strutture e impianti alle normative in materia di prevenzione incendi, prevenzione infortuni, igiene e sicurezza sul lavoro, antinquinamento all’art. 8 del DPReg. 35/2017;
3) acquisto e attivazione di tecnologie digitali e relativa formazione del personale (per maggiori dettagli si rinvia al regolamento di attuazione) di cui all’art. 9 bis del DPReg. 35/2017.

La domanda può essere presentata per un unico intervento e per un’unica sede o unità locale

Non sono ammesse le spese sostenute antecedentemente alla presentazione della domanda

BENEFICIARI

Microimprese, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio (elenco approvato con decreto del Direttore del servizio n. 18897/GRFVG del 14.04.2025).

MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda è presentata tramite il sistema IOL (Istanze On Line) a cui si accede dal link disponibile nella sezione a lato, nei seguenti termini:

– dalle ore 10.00.00 del 15 aprile 2025
– alle ore 16.00.00 del 15 dicembre 2025

Il titolare/legale rappresentante dell’impresa può presentare autonomamente la domanda accedendo con SPID, CNS o CRS (carta nazionale o regionale dei servizi) o CIE (carta d’identità elettronica) o certificato di autenticazione associato alla firma digitale. In alternativa può incaricare un soggetto delegato (la procura deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante).

SLIDES PRESENTAZIONE BANDO ART. 100 2025

FAQ art. 100 Bando 2025

ISTRUZIONI E CONTATTI PER LIBRETTO FORMATIVO 

CONTATTI E INFORMAZIONI

Centro di Assistenza Tecnica alle Imprese del Terziario S.r.l.

Referenti contattabili dalle ore 9.00 alle ore 11.30:

per la provincia di Gorizia
Lorenzo Codarin Alciati
tel. 0481 285526 – lorenzo.codarin@cattfvg.it

per la provincia di Pordenone
Luca Rigo
tel. 0434 087044 – luca.rigo@cattfvg.it

per la provincia di Trieste
Giada Turchino
tel. 040 2652052 – giada.turchino@cattfvg.it

per la provincia di Udine
Dania Gomboso
tel. 0432 1745188 – dania.gomboso@cattfvg.it
Stefano Vanon
tel. 0432 1745189 – stefano.vanon@cattfvg.it